Psichiatria

Depressione

La depresdepressionesione (anche denominata “Disturbo Depressivo Maggiore”) è una patologia psichiatrica caratterizzata da uno o più Episodi Depressivi Maggiori.

Secondo i dati epidemiologici, la depressione è un disturbo molto comune: la prevalenza lifetime di questa patologia oscilla tra il 4,6 ed il 17%. Le donne tendono a soffrire di depressione con maggiore frequenza degli uomini (il rapporto è di 2 donne ogni uomo).

Solitamente l’età di esordio del disturbo (cioè il momento in cui iniziano a comparire i sintomi depressivi) avviene in media a 40 anni cioè tra i 20 ed i 50 anni (ma nel 10% dei casi dopo i 60 anni). Nelle ultime generazioni si è osservato un abbassamento dell’età di esordio al di sotto dei vent’anni.

È importante distinguere tra un vissuto di normale tristezza e la depressione come disturbo psichiatrico. La capacità di esperire tristezza è cioè una risorsa umana fondamentale e necessaria nel nostro sviluppo: provare tristezza, sentirsi occasionalmente giù di morale, (spesso di fronte ad eventi di perdita), è una condizione che accomuna tutti gli esseri umani. La depressione invece, è qualcosa di intrinsecamente diverso dalla tristezza.

Può essere difficile capire in quale di queste due categorie rientri il proprio stato di sofferenza:  è necessario pertanto affidarsi ad uno specialista (un medico, o meglio ancora uno psichiatra o uno psicologo, che è competente nell’ambito della sofferenza mentale) per avere una corretta diagnosi.

 

  • Come si manifesta un Episodio Depressivo Maggiore punto_di_domanda

 L’episodio depressivo può insorgere con due modalità differenti:

  • talvolta ha un esordio improvviso e brusco, cioè irrompe nella vita dell’individuo senza alcun preavviso o sensazione soggettiva di malessere
  • più frequentemente è preceduto per alcuni giorni o settimane da alcuni segni precursori del vero episodio depressivo (ad esempio riduzione degli interessi, cefalea, insonnia o difficoltà di concentrazione), senza una particolare compromissione sul piano lavorativo o sociale. Quando sono presenti, gli stessi segni precursori tendono a ripresentarsi in futuro, costituendo un valido indizio dell’insorgenza imminente di un nuovo episodio depressivo, permettendo all’individuo di chiedere l’aiuto del medico tempestivamente.

 

  • Che cos’è un Episodio Depressivo Maggiore punto_di_domanda

DEPRESSIONE MASCHERATA 1Per soddisfare la diagnosi di Episodio Depressivo Maggiore, devono essere presenti almeno 5 di una lista di 9 sintomi.

Essi devono manifestarsi per almeno 2 settimane e uno dei sintomi deve essere l’umore depresso o una marcata diminuzione di interesse o piacere.

 

Di seguito la lista dei sintomi:

  1. Umore depresso, per la maggior parte del giorno, quasi ogni giorno
  2. Marcata diminuzione di interesse o piacere, per tutte, o quasi tutte le attività, per la maggior parte del giorno, quasi ogni giorno
  3. Significativa perdita o aumento di peso (non dovuto a diete) o di appetito
  4. Insonnia o ipersonnia quasi ogni giorno
  5. Agitazione o rallentamento psicomotorio quasi ogni giorno (osservato da altri)
  6. Affaticabilità o mancanza di energia quasi ogni giorno
  7. Sentimenti di svalutazione o di colpa eccessivi o immotivati quasi ogni giorno
  8. Difficoltà significative di concentrazione o forte difficoltà a prendere delle decisioni (quasi ogni giorno)
  9. Pensieri di morte, ricorrenti propositi suicidi senza un piano specifico, o un tentativo di suicidio o ideazione di un piano specifico per commettere il suicidio

In media, questi episodi (se non trattati) durano 6-12 mesi, anche se possono essere talvolta molto più brevi, o, viceversa, nel 15-20% dei casi superare i 2 anni.

Nonostante nel 20% dei casi l’episodio depressivo maggiore rappresenti un caso isolato (cioè quel soggetto non andrà incontro ad altri episodi depressivi nella sua vita), la depressione maggiore è considerata un disturbo ciclico, cioè caratterizzato da periodicità: è probabile che vi siano altri episodi depressivi maggiori nel futuro (la media generale è 5/6 episodi in 20 anni di malattia).

  • Come guarire dalla Depressione punto_di_domanda

aiutareLa depressione si cura attraverso i farmaci o tramite la psicoterapia o, meglio ancora, con un trattamento combinato.

Esistono delle evidenze scientifiche che dimostrano la superiorità del trattamento combinato (psicoterapia associata a terapia farmacologica) nella cura della depressione: tra queste, uno studio olandese ha dimostrato che il tasso di remissione dei sintomi nel trattamento combinato di psicoterapia e farmacoterapia era del 37%, mentre nel campione trattato con la sola farmacoterapia era del 15%.

La depressione è un disagio che se diagnosticato e trattato correttamente ha una buonissima prognosi poichè sia i farmaci attuali che le psicoterapie riescono ad aiutare la persona a raggiungere uno stato di benessere.

Se pensi di soffrire di depressione, contatta una psichiatra competente in disturbi dell’umore per prenotare una visita al fine di avere una corretta diagnosi (che va sempre fatta da uno psichiatra e mai da soli) oppure uno psicoterapeuta esperto di depressione.

 

“Le informazioni medico-scientifiche che si trovano in questo sito si intendono per un uso esclusivamente informativo e non possono in alcun modo sostituire la visita medica.”

 

 

**********************************************

Contatta:

– Psichiatra  Licia Lietti    +39 338 5019524

 http://lietti-psichiatra-milano.com/

– Psicologa clinica e psicoterapeuta  Martina Larsen Paya    +39 349 1696270

http://larsen-paya-psicologa.com/

– Psicologa clinica e psicoterapeuta    Martina Trinchieri      +39 393 5564912

http://www.trinchieri-psicologa.it

– Psicologo Psicoanalista Marcello Florita   +39 3485123593

 http://www.marcelloflorita.it/

**********************************************