Natalie Huet & Naira Davlashyan – traduzione a cura di Martina Panzeri 18/03/2022 Ali, un bambino di 3 settimane, non ha mai incontrato i suoi genitori biologici e sta aspettando che qualcuno venga a prenderlo, ora si trova in un…

Natalie Huet & Naira Davlashyan – traduzione a cura di Martina Panzeri 18/03/2022 Ali, un bambino di 3 settimane, non ha mai incontrato i suoi genitori biologici e sta aspettando che qualcuno venga a prenderlo, ora si trova in un…
Negli ultimi anni, un volume di dati in costante aumento ha dimostrato che la vittimizzazione tra pari – il termine clinico per il bullismo – ha un impatto su centinaia di milioni di bambini e adolescenti, con effetti che a…
Contrarre il Covid in gravidanza aumenta del 10% il rischio di parto pretermine, questo è uno dei dati più interessanti rilevati dagli studi. Durante XXVI Congresso Nazionale della Società italiana di neonatologia (SIN) in programma a Venezia da ieri al…
I disturbi del sonno sono dei nemici silenziosi che si manifestano nel buio. Anche in tempo di pandemia, l’insonnia è stato uno dei malesseri più presenti, anche se poco reclamizzati. Si stima che in tempi di lockdown l’uso dei farmaci…
La prematurità è la principale causa di morte infantile nei paesi occidentali ed ha un’incidenza del 7% circa in Italia e del 10-12% negli USA. Ci sono varie complicanze a lungo termine e, tra queste, è associata ad un aumento…
Emergenza sanitaria globale!!! Cresce il bilancio dei morti o contagiati. Infausti avvertimenti di nuovi casi in tutto il mondo! I giornali titolano “Dovremmo preoccuparci?”. Le due ombre del coronavirus sono su di noi, sia la malattia che la nostra paura.…
E’ facile concentrarsi solo sulle mamme durante il periodo post-partum. Ma non scordiamoci dei padri, che hanno altrettanto bisogno di supporto! Che si tratti di deprivazione di sonno, di preoccupazioni economiche, di nuove responsabilità o del cambiamento delle…
Fibromialgia, di cosa si tratta? Dal suo riconoscimento nel 1992 come malattia nosograficamente autonoma ad opera dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), molto è stato detto sulla Fibromialgia, ma nessuno sembra avere le idee chiare su tale fenomeno. Molte infatti sono…
Un interessante studio pilota ha indagato la correlazione tra lo stress materno in TIN e l’assistenza infermieristica trovando interessanti risultati. Di seguito lo scopo dello studio, il background dal quale è sorto il progetto di ricerca, il metodo utilizzato, e i risultati…
Salaberry e colleghi hanno scritto una review in cui hanno spiegato il percorso attraverso il quale sono giunti all’implementazione di un nuovo modello di cura nel reparto di terapia intensiva neonatale (di livello 2), chiamato “mother baby care” che prevede…